AL PERSONALE DOCENTE
AL DSGA E AL PERSONALE ATA
AGLI STUDENTI delle classi 1A - 1F – 2A - 2F
AL SITO WEB
Oggetto: Missione MADAGASCAR – MicroMar a Nosy Be.
Martedì 22 ottobre p.v. alle ore 10.30, gli studenti delle classi su indicate, si collegheranno da remoto per presenziare ad una conferenza sull’attuale progetto “Missione Madagascar” tenuta dal biologo marino Adriano MADONNA e dall’Arch. Luigi VALERIO.
Si avvisa che il link di collegamento verrà anticipatamente predisposto dal Tecnico su tutte le SMART-board che si utilizzeranno.
Diversi saranno i punti che i relatori tratteranno nella conferenza:
- A tu per tu con lo squalo balena, il pesce più grande del mondo;
- L’incerto destino delle tartarughe marine;
- Quanta plastica c’è in mare? Il progetto MicroMar;
- La salute dei coralli e delle barriere coralline;
- Le balene: dalla terra all’acqua.
Gli studenti, con i docenti interessati che di seguito si riportano, si collegheranno all’ora prevista, dalle seguenti aule:
- classe 1A: aula INFO 1 (Piano 2 – corridoio sinistro) con il prof. PELAGALLI WALTER;
- classe 1F: aula NAV 3 (Piano 2 – corridoio sinistro) con le proff. GUERRA MADDALENA (alle ore 10.30) e TUDINO MARIA (alle ore 11.30);
- classe 2A: aula ITA 4 (Piano 3 – corridoio centrale) con il prof. D’OVIDIO COSMO GENNARO;
- classe 2F: aula FIS 2 (Piano 2 – corridoio centrale) con la prof.ssa ROMANO GIADA e il prof. STENTA MARCO (a partire dalle ore 11.30).
Al termine, presumibilmente per le ore 12.30, gli studenti riprenderanno regolarmente le lezioni ciascuno nelle proprie aule riportate in orario.
Considerato che gli studenti NON potranno svolgere il 1° intervallo, si chiede ai docenti della terza ora delle classi partecipanti, di far consumare la merenda una decina di minuti prima del suono della campanella delle ore 10.30, per consentire di collegarsi con puntualità.
Gaeta, 16/10/2024
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
(Prof.ssa Maria Rosa Valente)
Firma autografa a mezzo stampa,
ai sensi e per gli effetti dell’art. 3, comma 2 del D.L. n. 39/1993